The INGV editorial series
The publishing sector of the organization that goes by the name of 'The INGV editorial series' is made up of the scientific series "Quaderni di Geofisica", "INGV Technical Reports", and "Miscellanea INGV". The publishing activity in this sector has a wide range of products: articles by INGV researchers and technicians, or produced in collaboration with INGV, technical reports worthy of dissemination as useful cognitive contributions to the services and research carried out institutionally by the institution, conference proceedings, project reports, short monographs.
The number and quality of publications produced in this area in recent years confirm that INGV internal publishing is considered an important showcase for many of the Entity's technological and research activities, and that the dissemination of the research carried out is of fundamental importance for the development of the institution itself.
The three series are equipped with ISSN, that is an international code that identifies the periodicals and allows to standardize the classifications.
ULTIMI NUMERI PUBBLICATI
-
Vol. 195 (2024): Materiali per un catalogo dei terremoti italiani. Recupero di terremoti negletti (1960-1975)
La compilazione di un catalogo parametrico dei terremoti di un paese come l’Italia, per una finestra cronologica che supera il millennio, è un’impresa dalla complessità inimmaginabile. Negli ultimi dieci anni il lavoro di aggiornamento del catalogo ha riguardato principalmente l’approfondimento di studi speditivi degli anni ‘90 del secolo scorso. Un aspetto che viene affrontato in questa fase, ed è l’oggetto di questo lavoro, è la verifica di una ventina di record di catalogo, non inclusi...View All Issues -
Vol. 484 (2024): Using obsinfo to organize and format OBS-B metadata
Abstract The larger amount of data made available today is one of the most important factors driving innovation but not the only one. In particular, standardization of data and metadata formats is widely considered an essential goal for the scientific community to pursue. This report presents how a new publicly available tool for organizing and formatting metadata for Ocean Bottom Seismometers (OBS), obsinfo, has been used to organize and format metadata for INGV OBS Lab OBS-B...View All Issues -
Vol. 86 (2024): Un viaggio per conoscere il nostro pianeta tra aria, acqua, terra e fuoco: una selezione di articoli dal blog INGVvulcani
Il Blog INGVvulcani è un progetto nato nell'aprile 2018 nell’ambito dello sviluppo delle attività di comunicazione dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV). Questo blog è stato pensato per raggiungere un pubblico vasto e diversificato, con l’obiettivo di diffondere informazioni accurate e autorevoli sull'attività vulcanica in Italia e nel mondo. Attraverso i suoi articoli, il blog conduce i lettori nel mondo dei vulcani, offrendo aggiornamenti costanti sul loro stato e sulla...View All Issues