Per determinare la concentrazione dello ione carbonato (CO32-) all’interno di una soluzione alcalina è classicamente utilizzata la titolazione acido-base. Conoscendo la concentrazione dell’acido (titolante) ed il volume immesso, è quindi possibile conoscere gli equivalenti del carbonato in soluzione (titolando). La tecnica classica si avvale dell’utilizzo di sostanze indicatrici, come la fenolftaleina ed il metilarancio; il primo rende la soluzione incolore, nel momento in cui tutto il carbonato viene convertito in bicarbonato (HCO3-), questo avviene ad un pH definito e viene chiamato...
Published: 2021-09-28