Telemetria a basso costo per liquidi criogenici (tappo attivo per dewars)
Contenuto principale dell'articolo
Abstract
Le apparecchiature scientifiche e industriali che per funzionare richiedono un impianto di raffreddamento a bassissima temperatura hanno spesso bisogno di continua manutenzione e del controllo costante del livello del liquido criogenico. Per questo motivo alcuni impianti vengono dotati di sistemi di sorveglianza remota basati su tecnologie realizzate ad hoc per le bassissime temperature. Viene presentata una soluzione tecnica brevettata per poter impiegare in condizioni criogeniche un comune sensore a ultrasuoni del costo di 4 euro. Questo tappo per serbatoi dewar, grazie alla sua particolare forma, consente di ottenere questo risultato offrendo di conseguenza la prospettiva di poter impiegare altre tecnologie a basso costo, come i microcontrollori della serie Arduino. Ciò favorisce un’illimitata gamma di sviluppi che vanno dal monitoraggio remoto fino all’automazione totale della manutenzione ordinaria dell’impianto di raffreddamento. Grazie a questa idea è stato realizzato a bassissimo costo un tappo attivo per vasi di Dewar che sorveglia il livello dell’azoto liquido e invia al personale addetto le misure aggiornate in tempo reale, la previsione di intervento per il rabbocco ed eventuali messaggi di allarme. Un semplice upgrade può consentire il rabbocco automatico del liquido nel dewar. Per la sua economicità, questa soluzione può rappresentare anche un’alternativa ai sistemi di raffreddamento e riciclo a circuito chiuso.
Dettagli dell'articolo
Sezione
Articoli

Questo volume è pubblicato con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.