La strumentazione sismica è fondamentale per la scienza sismologica. È grazie ad una rete di strumenti posizionati su una determinata area ed alla raccolta dei parametri di frequenza e ampiezza, relazionati all’evento sismico, che è possibile risalire all’epicentro del terremoto. Nel corso degli anni ci sono state diverse evoluzioni sia da parte del sensore sismico deputato a trasformare il movimento della terra in un parametro variabile (es. movimento meccanico, tensione elettrica) sia da parte dell’acquisitore sismico deputato a conservare e rendere fruibili per lo studio le informazioni...

Pubblicato: 21-03-2022