Le Collane Editoriali INGV accettano manoscritti sia in lingua inglese che in lingua italiana e pubblicano articoli originali che hanno superato un processo di peer review.

Al momento della sottomissione, si richiede agli Autori di selezionare il tipo di rivista  appropriata per il loro manoscritto tra Quaderni di GeofisicaRapporti Tecnici INGV e Miscellanea INGV e di rispettare le descrizioni definite nella relativa dedicata pagina (v. menu "Linee Guida. Informazioni per gli autori").

Il manoscritto deve essere sottomesso via e-mail alla Segreteria delle Collane all'indirizzo: segreteria.collane-editoriali@ingv.it.

In caso di file eccessivamente pesanti, la trasmissione del manoscritto può essere effettuata via wetransfer (https://wetransfer.com/), dandone comunque notizia alla Segreteria di Redazione all’indirizzo email sopracitato.

Qualora il manoscritto sottomesso non rispetti, o lo faccia solo in parte, le Linee Guida indicate, sarà rinviato agli Autori prima dell’inizio del processo di revisione.

In conformità agli argomenti trattati, l’Editor in Chief affida il manoscritto ad un Editor Associato (EA) che individua uno o più referees per eseguire la revisione sulla base di criteri di qualità dei contenuti e di rispondenza alle linee guida.

Un corresponding author, indicato all'atto della sottomissione, mantiene tutti i rapporti con la Redazione delle Collane Editoriali INGV riguardo la corrispondenza e le eventuali richieste di intervento su manoscritti in corso di lavorazione.

 

Linee Guida. Informazioni per gli Autori

Linee Guida. Informazioni per i Revisori

Linee Guida. Informazioni per gli Editor Associati