test

Misura della risoluzione di un acquisitore sismico

Contenuto principale dell'articolo

Paolo Strappaveccia
Sandro Rao
Leonardo Salvaterra
Massimo Perfetti

Abstract

La risoluzione di un acquisitore sismico è un parametro di grande interesse nella sismologia sperimentale, perché incide sulla qualità dei dati registrati e dipende direttamente dalla componentistica utilizzata nello strumento, in particolare gli ADC. Nel presente lavoro è stato progettato e allestito un banco di misura basato su strumentazione ad elevate prestazioni, al fine di misurare con grande accuratezza questo importante parametro, in accordo con la normativa vigente sulla determinazione dell’incertezza di misura. Il banco di misura si è rivelato utile sia per verificare i valori di risoluzione dichiarati dal costruttore del digitalizzatore nel datasheet, sia per confrontare i diversi acquisitori in commercio. Un’altra interessante applicazione è la verifica della linearità nella risposta dei convertitori a segnali applicati nei diversi input range settati.
A causa delle caratteristiche tecniche degli strumenti di misura utilizzati, per la comunicazione con il PC è stato impiegato un bus specifico di tipo parallelo a 8 bit denominato GPIB (General Purpose Interface Bus), che ancora oggi rappresenta un’ottima soluzione ­ nonché uno standard (IEEE­488) ­ per applicazioni in ambito Test & Measurement. Il software applicativo per controllare la suddetta strumentazione è stato realizzato in codice G (LabVIEW).
L’acquisitore sismico testato in questo lavoro è stato il Nanometrics Centaur CTR4­6S e tutte le misure di risoluzione ricavate sono risultate in perfetto accordo con i valori forniti dal produttore.

Dettagli dell'articolo

Sezione

Articoli

Come citare

Strappaveccia, P., Rao, S., Salvaterra, L., & Perfetti, M. (2025). Misura della risoluzione di un acquisitore sismico. Rapporti Tecnici INGV, 493, 38. https://doi.org/10.13127/rpt/493