Aree di competenza

 

Milena MORETTI
Editor in Chief
INGV
Osservatorio Nazionale Terremoti
Nominato EiC: ottobre 2022
Gestione delle emergenze sismiche e da tsunami
Monitoraggio e sorveglianza sismica
Reti di monitoraggio sismico
 

Laura ALFONSI
Editor
INGV
Sezione di Roma 2
Sito web: Pagina personale INGV
Nominato EA: XXX 2023
Geomagnetismo
Magnetismo ambientale
Archeosismologia
Speleosismologia
Sorveglianza sismica e tsunamigenica
Tettonica attiva
Geologia strutturale
Antartide

Christian BIGNAMI
Editor
INGV
Osservatorio Nazionale Terremoti
Nominato EA: XXX 2023
Geodesia
Telerilevamento per l'osservazione della Terra
Remote sensing
Ground Deformation
SAR Interferometry
Seismic Hazard
Volcanic hazards

Simona CARANNANTE
Editor
INGV
Sezione di MILANO
Nominato EA: XXX 2023
Monitoraggio sismico
Detection e localizzazione terremoti
Early warning sismico
Tomografia Sismica (LET - Local earthquake tomography)
Surface wave tomography
Sismicità indotta
Viviana CASTELLI
Editor
INGV
Sezione di BOLOGNA
Nominato EA: XXX 2023

Sismologia storica

Luca COCCHI
Editor
INGV
Sezione ROMA2
Nominato EA: XXX 2023
Geofisica marina.
Studio del vulcanismo sottomarino e dei sistemi idrotermali associati.
Studio dell’evoluzione geodinamica dei sistemi di retroarco e dorsali a lenta espansione.
Prospezioni magnetiche, gravimetriche e acustiche in mare.
Indagini morfologiche del fondale marino. Sviluppo di piattaforme scientifiche autonome e a controllo remoto.

Luigi CUCCI
Editor
INGV
Sezione ROMA1
Nominato EA: XXX 2023
Geologia del terremoto.
Sismologia storica.
Tettonica attiva.

Lorenzo CUGLIARI
Editor
INGV
Osservatorio Nazionale Terremoti
Nominato EA: XXX 2023
Sociologia e Ricerca Sociale.
Metodologia della ricerca sociale.
Comunicazione e Media studies.
Rischio tsunami.
Comunicazione di Emergenza e Sistemi di Early Warning (EWS).
Informazione e Comunicazione Web.
Divulgazione e Formazione.

Alessia DI CAPRIO
Editor
INGV
Amministrazione Centrale
ORCID: 
Sito web: 
Nominato EA: XXX 2023
Diritto amministrativo.
Diritto pubblico e costituzionale.
Diritto dell’Unione europea.
Diritto privato.
Diritto sindacale.
Normativa in materia di pubblico impiego.
Normativa in materia di appalti pubblici.
Normativa in materia di anticorruzione. e trasparenza.
Diritto ambientale.

Roberto DI MARTINO
Editor
INGV
Sezione di PALERMO
Nominato EA: XXX 2023
Geochimica.
Vulcanologia.
Ambiente.
Monitoraggio vulcanico.
Degassamento terrestre in aree sismiche.
Emissioni di gas in atmosfera.
Analisi dati.
Divulgazione scientifica.
Domenico DI MAURO
Editor
INGV
Sezione ROMA2
Nominato EA: XXX 2023
Geomagnetismo.
Geofisica.Geofisica applicata.
Monitoraggio magnetico.
Comunicazione.

Domenico DORONZO
Editor
INGV
Sezione OV
Nominato EA: XXX 2023
Vulcanologia fisica.
Rischio vulcanico.
Meccanica dei sedimenti.
Flussi piroclastici.
Interazione tra eruzioni e ambiente.

 

Filippo GRECO
Editor
INGV
Sezione OE
Nominato EA: XXX 2023
Geofisica
Geodesia
Gravimetria
Vulcanologia.
Sorveglianza vulcanica.
Comunicazione.

Alessandro IAROCCI
Editor
INGV
Sezione ROMA1
Nominato EA: XXX 2023
Infrastrutture di ricerca e sviluppo tecnologico.
Elettronica.
Sistemi di acquisizione.
Sensoristica.

 

Mario MATTIA
Editor
INGV
Sezione OE
Nominato EA: XXX 2023
Geodesia e telerilevamento.
Comunicazione.
Informazione.
Web.
Reti di monitoraggio e analisi dati.
Sorveglianza vulcanica.

Daniele MELINI
Editor
INGV
Sezione ROMA1
Nominato EA: XXX 2023
Geodinamica quantitativa.
Fisica dell’interno dei pianeti.
Variazioni del livello del mare.
Variazioni della massa dei ghiacciai continentali.
Geofisica computazionale e calcolo scientifico.

Anna NARDI
Editor
INGV
Osservatorio Nazionale Terremoti
Nominato EA: XXX 2023
Reti di monitoraggio sismico.
Monitoraggio e sorveglianza sismica.
Analisi dati sismologici e sismicità italiana.
Geologia del terremoto.
Divulgazione e Formazione.

Lucia NARDONE
Editor
INGV
Sezione OV
Nominato EA: XXX 2023
Monitoraggio sismico in aree vulcaniche.
Reti di monitoraggio sismico.
Effetti di sito.
Modelli di velocità superficiale
Tecniche di array applicate al rumore sismico.
Analisi dei segnali sismici
Analisi di risposta sismica locale 1D e 2D.
Marco OLIVIERI
Editor
INGV
Sezione di BOLOGNA
Nominato EA: XXX 2023
Sismologia.
Monitoraggio sismico, localizzazione e magnitudo dei terremoti.
Strutture profonde dell’interno della terra.
Early warning sismico, rumore sismico e sua caratterizzazione.
Osservatori per le onde gravitazionali sulla Terra e sulla Luna.
Variazioni del livello del mare a scala locale e regionale.

Pierangelo ROMANO
Editor
INGV
Sezione di PALERMO
Nominato EA: XXX 2023
Petrologia.
Vulcanologia Geochimica.
Metodologie analitiche per le indagini petrologiche e geochimiche.

Maurizio SOLDANI
Editor
INGV
Sezione ROMA2
Nominato EA: XXX 2023
Geomagnetismo e Paleomagnetismo.
Geofisica marina e osservazioni multiparametriche a fondo mare.
Oceanografia e Clima.
Infrastrutture di ricerca e Sviluppo tecnologico.
Signal Processing.
Elettromagnetismo.
Telecomunicazioni.
Elettronica.
Informatica.

Sara STOPPONI
Editor
INGV
Amministrazione Centrale
ORCID: 
Nominato EA: XXX 2023
Comunicazione istituzionale.
Comunicazione del rischio e dell'emergenza.
Informazione e giornalismo.

Umberto TAMMARO
Editor
INGV
Sezione OV
Nominato EA: XXX 2023
GNSS e studio delle deformazioni del suolo in aree vulcaniche.
Meteorologia GNSS per studi climatici e meteorologici.
GNSS

Andrea TERTULLIANI
Editor
INGV
Sezione ROMA1
Nominato EA: XXX 2023
Sismologia.
Macrosismica e sismologia storica.

Stefano URBINI
Editor
INGV
Sezione ROMA2
Nominato EA: XXX 2023
Geofisica Applicata.
Geofisica di esplorazione.
Geofisica applicata in ambienti estremi. Geofisica applicata ai beni culturali.
GPR
GPS